Ciao, sono Alberto Ranzato, il tuo Vocal Communication Coach per vendere di più e parlare meglio in pubblico e nei video.
In questo articolo ti darò alcuni suggerimenti su come migliorare la tua comunicazione vocale, in modo da ottenere maggiori risultati in ogni area della tua vita, come spiego anche in questo video.
Questo video è per Te SE fai parte di una di queste categorie:
- parli troppo velocemente e ti mangi le parole,
- oppure parli anche abbastanza bene ma parli così veloce che le persone faticano a starti dietro,
- oppure, al contrario, parli mooooolto lentamente e fai addormentare chi ti ascolta…
In questi casi i consigli che troverai in questo video potranno esserti molto molto utili!
PARLARE VELOCEMENTE O LENTAMENTE
In questo video do alcuni suggerimenti per coloro che parlano molto velocemente e per coloro che parlano troppo lentamente:
Parlare velocemente non sempre è un problema, specialmente se applichi i consigli che ti do in questo video.
A volte in realtà può essere più problematico parlare troppo lentamente: Il rischio è di annoiare l’altra persona e farla pensare che parli così lentamente perché hai poca stima di lei. Evita quindi di rallentare troppo.
In ogni caso, nel video qui sopra, ti spiego come evitare entrambi i problemi e migliorare la tua comunicazione vocale. Prenditi il tempo necessario e goditi il video!
PAUSE
Le pause sono un elemento importante da utilizzare nella tua comunicazione, sia che tu parli velocemente o lentamente.
Le pause possono rendere la parlata più coinvolgente e permettere al pubblico di rielaborare le informazioni.
In questo modo, eviterai di annoiare l’ascoltatore e gli darai il tempo di comprendere meglio il tuo messaggio.
Infine, ricorda che la pausa è uno strumento molto potente per mantenere l’attenzione dell’interlocutore e generare curiosità.
Quindi, non avere paura di fare delle pause durante la tua comunicazione, perché questo ti aiuterà a comunicare meglio e vendere di più.
ARTICOLAZIONE
Se hai difficoltà nell’articolazione delle parole, è importante fare degli esercizi di lettura articolatoria o di filastrocche per migliorare l’articolazione del movimento della bocca.
Questo ti aiuterà a parlare con più chiarezza e precisione, migliorando ulteriormente la tua comunicazione.
Conclusione
In sintesi, seguendo questi semplici consigli potrai migliorare la tua comunicazione vocale e parlare in pubblico e in video in modo più efficace.
Grazie per aver letto questo articolo, non dimenticarti di guardare il video, e se vuoi passare all’azione e migliorare.. partecipa alle mie prossime masterclass in diretta: https://albertoranzato.com/masterclass-con-alberto/
A presto,
Alberto Ranzato – il tuo Vocal Communication Coach